Clicca sull'immagine per ingrandirla
*le ore si intendono lavorative. Dal lunedì al giovedì i pacchi partiranno entro il giorno seguente, mentre dal venerdì alla domenica partiranno entro il lunedì.
Sneaker Heritage in pelle profilo basso - Per ogni genere
Creata ad hoc per superare i limiti in campo sportivo, Equipe mantiene inalterata la cura per il dettaglio e il comfort di una calzatura sportiva, confezionati in un design elegante che la rendono adatta a ogni stile e occasione. Un prodotto di elevata qualità e stile che dura nel tempo, dal 1975 a oggi.
Le sneaker low-profile sono sempre più amate. Equipe ‘75 SW anticipa i trend dagli anni ‘70. Regina indiscussa delle scarpe con la suola bassa, dalla pista fino alla cultura lifestyle di oggi, questa versione aggiornata di Equipe è realizzata in morbida pelle pigskin. Il trattamento stone wash le dona quell’autentico look d’altri tempi.
Archivio 1975
Stile running anni ‘70, direttamente dagli archivi Diadora del 1975. Dettagli iconici come gli occhielli metallici sono fedeli alla prima scarpa Diadora per l’atletica di sempre
Materiali di prima qualità
Realizzata in morbidissima pelle pigskin
La regina delle sneaker low profile
Direttamente ispirata alle scarpe da running Diadora degli anni '70 a profilo basso
Stone wash
Una lavorazione tipica delle sneaker Heritage Diadora, il trattamento stone wash ammorbidisce la pelle
Tomaia: Pelle pigskin scamosciata - Trattamento stone washed e leggera ceratura
Plantare: Estraibile
Intersuola: EVA
Suola: Gomma
Lacci: Poliestere
Sistema di allacciatura: Lacci
Come prendere le misure del piede
Step 1
Indossa la tipologia di calze che indossi abitualmente. Posiziona sul pavimento un foglio di carta allineandolo ad una parete, poni il piede sopra il foglio di carta appoggiando il tallone contro il muro.
Step 2
Traccia, con una penna o matita, un segno davanti al dito del piede più lontano dal muro. Effettua la stessa operazione per entrambi i piedi, sia destro che sinistro, in quanto possono differire.
Step 3
Misura con un righello la distanza tra il lato del foglio appoggiato al muro e il segno tracciato, ripetendo l'operazione per entrambi i piedi, e rileva il valore maggiore (in mm). Trova la tua misura di scarpe confrontando il valore (in mm) con la nostra tabella taglie.
La misura si trova tra due taglie?
Scegli la taglia più piccola per una calzata più stretta. Mentre se preferisci una calzata più comoda, scegli la taglia più grande.